Diminuire la spesa del condizionatore è possibile, basta usare correttamente l’apparecchio. Ecco alcuni consigli per risparmiare sulla bolletta.
I consumi energetici durante la stagione estiva salgono vertiginosamente e secondo le stime di Facile.it per una famiglia di 4 persone i costi dell’energia per rendere più fresca la casa raggiungono anche il 28% in più. Infatti, se di norma i consumi medi sono pari a circa 3.000 kWh l’anno, vale a dire 640 euro in regime tutelato, con l’utilizzo di un condizionatore di classe A+ i consumi salgono a circa 3.795 kWh l’anno, che in bolletta significano 817 euro, con ben 177 euro di aumento.
Per ridurre i consumi basta seguire questi consigli:
-Scegliere un condizionatore ad alta efficienza, ovvero in classe A, A+ e A++ e oltre, che assicurano consumi energetici minori.
-Non impostare il condizionatore a temperature troppo basse e utilizzare la funzione di deumidificazione fa diminuire i costi fino al 13%.
-Usare anche il ventilatore per diffondere l’aria una volta che gli ambienti hanno raggiunto la temperatura desiderata.
-Abbassare le tapparelle durante le ore più calde per far raggiungere in minor tempo la temperatura ideale.
-Durante la notte bisogna programmare correttamente la temperatura e i consumi diminuiscono anche del 10%.
-Pulire il condizionatore per farlo lavorare meglio ed ottenere la massima efficienza.
-Poiché il costo della bolletta deriva anche dagli altri elettrodomestici occorre scegliere anche in questo caso apparecchi di classe energetica elevata, A, A+, A++.