Agcom ha multato la Rai per un milione e mezzo. La Rai avrebbe violato il contratto di servizio, in particolare per quanto riguarda i principi di indipendenza, imparzialità e pluralismo. Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha accertato, con due diverse delibere, una serie di violazioni da parte della concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo. Tutto questo a seguito di un monitoraggio costante e continuo dal quale sono emersi numerosi episodi riguardanti la programmazione diffusa dalle tre reti generalità. L’Autorità, in ragione dell’ampiezza e della durata delle infrazioni, ma tenendo conto di alcune iniziative ripristinatorie, ha ritenuto di irrogare una sanzione pecuniaria di 1,5 milioni di euro, ai sensi dell’art. 48 del TUSMAR. L’Autorità ha diffidato la RAI a cessare immediatamente i comportamenti contestati, anche al fine di consentire ad Agcom la verifica del corretto utilizzo delle risorse pubbliche (canone) e private (pubblicità) per il finanziamento delle attività e della programmazione di servizio pubblico.
Ultimi articoli
Vecchie Lire, alcune valgono 15 mila euro: ecco quali!
L’euro ha sostituito le vecchie Lire da anni ormai ma probabilmente ognuno di noi ne ha ancora qualcuna in fondo ai cassetti e se così fosse, è...
Viaggi in Sardegna: è il traghetto il mezzo di trasporto migliore
Qualunque sia la tipologia di vacanza che avete in mente, a partire da chi viaggia per trovare un po’ di divertimento, a chi vuole...
Ricette di Pasqua italiane: ecco le più semplici
Ricette di Pasqua italiane. Oggi andiamo a parlare di un argomento completamente nuovo, ovvero parliamo di cucina e ricette. L'Italia è da sempre stata al...